Gimv acquisisce una partecipazione di circa il 30% in Picot, azienda nata dal leader di mercato francese Dirickx e in espansione in tutta Europa. Con l'ingresso di Gimv a fianco degli attuali azionisti, la strategia di crescita interna e di acquisizioni sarà portata avanti con l'obiettivo di costruire una leadership di mercato in Europa.
Picot produce recinzioni e cancelli, distribuisce i suoi prodotti attraverso vari canali ai mercati privati e aziendali ed è anche attiva nell'installazione di soluzioni di recinzione. Nel mercato francese, Picot è leader di mercato e possiede diverse unità produttive; a livello internazionale, il gruppo ha filiali soprattutto in Svezia, Polonia, Paesi Bassi e Italia. Alla fine del 2021, Picot ha registrato un fatturato di 212 milioni di euro e impiegava 926 persone.
La rinnovata strategia intorno all’azienda francese Dirickx è stata avviata nel 2017 con l'acquisizione dell'azienda da parte di Robur Capital insieme al coinvestitore Telesco. L'azienda ha ora raddoppiato le proprie dimensioni ampliando la gamma di prodotti, toccando nuovi mercati geografici e realizzando tutta una serie di acquisizioni selettive. Con l'ingresso di Gimv, Picot intende proseguire e rafforzare questa strategia in Francia e in diversi Paesi europei.
Wim Deblauwe, CEO di Picot, afferma: "Dal 2017 il gruppo Picot è uscito dai confini francesi allargando la propria operatività in tutta Europa, attraverso una sofisticata strategia di innovazione di prodotto, attenzione al cliente e acquisizioni mirate. Siamo pronti a spingerci fino alla posizione di leader del mercato europeo e siamo estremamente lieti di trovare in Gimv un partner che approva la nostra visione industriale e può aiutarci nell'ulteriore espansione di Picot."
Eric de La Vigne, direttore di Smart Industries, commenta: "Picot è un modello di dinamismo industriale che siamo entusiasti di accompagnare. Come investitore di minoranza, siamo perfettamente in linea con il percorso tracciato dagli attuali azionisti e stiamo rafforzando le fondamenta con loro e con il management in particolare."
Tom Van de Voorde, Managing Partner del team Smart Industries, ha aggiunto: "Le conoscenze industriali e tecniche, insieme all'attenzione al cliente dell'intera azienda, fanno progredire il gruppo Picot e dimostrano che le aziende industriali con la giusta visione hanno un futuro brillante. Inoltre, la volontà di continuare il roll-up nel settore, supportata da una base di capitale più solida, rende il potenziale di crescita di questo investimento molto interessante."
Questo nuovo investimento entra a far parte della piattaforma Smart Industries di Gimv, rivolta a società che forniscono prodotti e servizi B2B, basati sulla creazione di valore attraverso l'ingegneria e la tecnologia.
Gimv è una società di investimento europea, quotata all'Euronext di Bruxelles. Con 40 anni di esperienza nel private equity, Gimv ha attualmente 2 miliardi di euro di asset in gestione. Il portafoglio comprende circa 60 società, con un fatturato complessivo di 3,1 miliardi di euro e oltre 18.000 dipendenti.
In qualità di leader di mercato riconosciuto in piattaforme d'investimento selezionate, Gimv identifica società imprenditoriali e innovative con un elevato potenziale di crescita e le sostiene nella loro trasformazione in leader di mercato. Le cinque piattaforme di investimento di Gimv sono Consumer, Healthcare, Life Sciences, Smart Industries e Sustainable Cities. Ciascuna piattaforma lavora con un team esperto nei mercati nazionali di Gimv, Benelux, Francia e DACH, supportato da un'ampia rete internazionale di esperti.